Dal 19 al 21 settembre 2025, le Gallerie del San Giovanni di Catanzaro si sono trasformate in un palcoscenico vivo, dove il mito ha ripreso a respirare.
Centinaia di visitatori hanno varcato le soglie del nostro percorso esperienziale, lasciandosi sorprendere, emozionare, coinvolgere. I loro sorrisi e i commenti entusiasti sono stati il segno più autentico del successo di questa straordinaria tre giorni.
Il viaggio è incominciato con un emozionante percorso sonoro in cuffia dove la voce degli eroi ha preso corpo, esperimemdosi in modo originale e inaspettato. Suoni, musiche e parole hanno intrecciato emozioni profonde anche con immagini e videoarte, creando un tessuto narrativo raffinato e potente.
Ogni dettaglio, ogni gesto, ogni nota ha reso indimenticabile l’esperienza.
Infine, le Moire, dee del destino nella mitologia greca, donne tessitrici che non filano la lana, ma la sostanza stessa dell’esistenza, hanno trasmesso una potente metafora: un solo, fragile filo d’ira riesce a cucire insieme le sorti di una regina, di un guerriero, di una città immortale e infine disfarle tutte. Non un filo qualunque, ma il filo rosso dell’ira di Achille.
È nato così un nuovo format di cultura creativa, capace di trasformare luoghi antichi in esperienze vive e pulsanti, dove i racconti di dèi, eroi e donne dell’Iliade si intrecciano in forme inaspettate.
Accanto a noi, Novelty (www.noveltycloud.it), con la sua arte visionaria, ha illuminato il cammino: insieme abbiamo dimostrato che ogni evento può diventare poesia in movimento, un continuo divenire che cattura l’anima del pubblico e la porta oltre il tempo.
Per saperne di più, vai alla pagina di "Troy-L'Ultima Notte di Troia" del sito di Novelty: Troy